Privacy

Ordine degli Architetti P.P.C. di Fermo

PRIVACY POLICY

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO


Il Titolare del trattamento è: l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo, con sede in Via Giovanni Agnelli, 22/24 – 63900 Fermo (FM); e-mail: info@fermo.archiworld.it  – C.F. 90045640449 (il “Titolare”).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Responsabile per la Protezione dei dati: designato nella persona del Dott. Francesco Mariani, Dottore Commercialista e Revisore legale, contattabile all’indirizzo mail  mariani.francesco@pec.odcecfermo.it  o all’indirizzo di cui sopra inserendo sulla missiva la dicitura: “Inerente alla Privacy”.

 

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

Il Regolamento Europeo n. 679/2016 (di seguito anche GDPR) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e norme relative alla libera circolazione di tali dati volte a proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche ed in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.

La protezione dei dati è di massima importanza per l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo il quale, in qualità di Titolare del trattamento, vuole garantire la massima trasparenza riguardo ai trattamenti dei dati forniti dagli utenti/interessati.

Il presente documento illustra come vengono elaborati e protetti i dati personali degli stessi. Questa informativa è resa solo per il sito dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Secondo la normativa (art. 5 Reg./Ue n. 679/2016) il trattamento dei dati è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti dell’interessato e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Questo sito raccoglie dati necessari alla navigazione e alla fruizione dei servizi ad essa collegati.

Il trattamento di tali dati verrà effettuato attraverso strumenti automatizzati e non, in conformità con le finalità indicate e nel rispetto dei requisiti di riservatezza e delle più idonee misure di sicurezza, come indicate dal Regolamento citato.

Oltre al Titolare, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa applicazione ovvero soggetti esterni nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

 

LUOGO E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I trattamenti connessi al servizio Web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare del trattamento, presso la sede individuata dal gestore del sito internet e sono curati solo da personale autorizzato ed istruito dal Titolare a tal fine al trattamento, oppure da incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali che inoltrano richieste di carattere informativo sono utilizzate per dar seguito alle richieste dell’interessato.

La raccolta e il trattamento dei dati personali dell’interessato avverranno nel rispetto dei principi di necessità, correttezza, pertinenza e non eccedenza ed in particolare il trattamento dei dati avverrà per consentire al Titolare di fornire i propri servizi per le seguenti finalità:

-       consentire la registrazione al sito e la fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati;

-       gestire le richieste inoltrate;

-       erogazione di corsi ed eventi.

Nei casi sopracitati, il trattamento dei dati è legittimo in quanto necessario a dare esecuzione a un contratto o a provvedere e a fornire il servizio che è stato specificamente richiesto.

 

DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Più nello specifico, i dati personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Modulo di contatto (o “form contatti”)

L’interessato, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni.

Dati personali raccolti: Nome, Cognome, E-mail.

Modulo di registrazione account

L’interessato, compilando con i propri dati il modulo di registrazione account, acconsente al loro utilizzo per procedere ai servizi offerti.

Dati personali raccolti: Nome, Cognome, E-mail, Telefono.

Modulo Eventi

L’interessato, compilando con i propri dati il modulo di registrazione eventi, acconsente al loro utilizzo per procedere al servizio offerto, anche attraverso la procedura di registrazione e iscrizione da seguire nel portale iM@teria.

Dati personali raccolti: Nome, Cognome, Data e luogo di nascita, Codice fiscale, E-mail, Telefono.

 

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I trattamenti sono compiuti dall’Ordine per:

-       l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri. Rientrano in questo ambito i trattamenti compiuti per l’esercizio delle funzioni amministrative che riguardano gli iscritti all’albo per le finalità istituzionali dell’ordine (a titolo esemplificativo iscrizione, trasferimento, cancellazione, formazione professionale).

-        l’esercizio di ulteriori funzioni amministrative affidate all’Ordine in base alla vigente legislazione.

La base giuridica è stabilita dalla fonte normativa che lo disciplina, in particolare per:

a)    l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto l’Ordine;

b)    l’esecuzione di un contratto con soggetti interessati;

c)    specifiche finalità diverse da quelle di cui ai precedenti punti, purchè l’interessato esprima il consenso al trattamento.

L’interessato può sempre chiedere al Titolare del trattamento e/o al Responsabile per la Protezione dei dati di chiarire la concreta base giuridica del trattamento facendo riferimento ai dati di contatto sopra indicati.

 

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati personali forniti possono essere conosciuti e trattati al solo scopo di dare esecuzione alle attività di trattamento per cui i dati sono stati raccolti.  I dati personali dell’interessato possono essere conosciuti unicamente da personale autorizzato ed istruito a tal fine da parte del Titolare del trattamento nonché dal Responsabile del Trattamento designato. I dati del Responsabile del trattamento possono essere conosciuti dall’interessato scrivendo all’indirizzo e-mail di cui sopra.

Il Titolare del trattamento provvederà, qualora richiesta, ad inoltrare tali informazioni senza ritardo.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti, al termine del quale saranno cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile. I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il titolare e l’interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione del contratto, restando impregiudicato il diritto alla conservazione dei dati per il tempo previsto dalla legge, in virtù in particolare dell’assolvimento di obblighi contabili e fiscali come previsto dalla normativa vigente da parte del Titolare del trattamento e  da Responsabili del trattamento specificamente nominati.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, il titolare può conservare i dati personali più a lungo salvo che il consenso non venga revocato.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento  possono essere esercitati determinati diritti con riferimento ai dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’interessato, ai sensi del Reg./Ue n. 679/2016 (GDPR), può esercitare i seguenti diritti:

Diritto di revocare il consenso. L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso.

Diritto di accesso ai propri dati (art. 15 GDPR). L’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento e a ricevere copia dei dati trattati, con diritto alla comunicazione delle seguenti informazioni: a) finalità del trattamento; b) categorie di dati personali trattati; c) destinatari cui tali dati sono stati o saranno comunicati; d) periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati; e) diritto di ricevere informazioni sulla origine dei dati personali qualora questi non siano stati raccolti presso l’interessato.

Diritto di rettifica (art. 16 GDPR). L’interessato può richiedere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali qualora non siano corretti, incluso il diritto di richiedere il completamento di dati personali non completi.

Diritto di cancellazione (diritto all’oblio ex art. 17 GDPR). L’interessato, quando ricorrono determinate condizioni, può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del titolare qualora: a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) i dati sono stati trattati illecitamente; c) l’interessato si è opposto con successo al trattamento dei dati personali; d) i dati sono stati trattati illecitamente; e) i dati devono essere cancellati in ottemperanza di un obbligo legale.

Il diritto di cancellazione non può essere fatto valore nei casi in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Diritto di limitazione (art. 18 GDPR). L’interessato ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione qualora: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e si chiede che ne venga limitato l’utilizzo; c) sebbene il Titolare del trattamento non abbia più bisogno dei dati ai fini del trattamento, i dati personali sono indispensabili all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato.

Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L’interessato ha diritto di far trasferire i propri dati ad altro Titolare del trattamento. Per la finalità in oggetto l’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico.

Diritto di opposizione (art. 21 GDPR). L’interessato, in qualsiasi momento,  può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Tutti i diritti dell’interessato sono esercitati con richiesta rivolta all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Fermo, in forma scritta, utilizzando il “Modello esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali” indirizzato al Titolare del Trattamento e reperibile al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924 

Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti, pari ad un mese.

Resta impregiudicato  il generale diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM). Il modello per il reclamo  reso disponibile dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali è disponibile al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 

Il reclamo all’autorità Garante per la Privacy può essere sottoscritto direttamente dall’interessato oppure, per suo conto, da un avvocato, da un procuratore, un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro.

 

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE

I dati personali forniti non saranno trasferiti in paesi extra Ue.

 

Per conoscere i Suoi diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, la consigliamo di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it

 

 

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE

Cosa sono i Cookie

I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito. Ad esempio, possono ricordare temporaneamente le Sue preferenze di navigazione per evitare di selezionare tutte le volte la lingua, rendendo quindi le visite successive più comode e intuitive. Oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali.

I cookies non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookies è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookies o attivando un messaggio di avviso quando i cookies vengono memorizzati.

 

Cookie utilizzati da questo sito

Questo sito non utilizza alcun tipo di cookie atto alla profilazione dell’utenza.

 

Gestione dei cookies

 

Cookies tecnici

Attività strettamente necessarie al funzionamento. 

Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. Ad esempio, mantengono l’utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.

 

Attività di salvataggio delle preferenze 


Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.

 

Attività Statistiche e di Misurazione dell’audience


Questi cookie ci aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con il sito internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. Questo aiuta a migliorare la resa del sito internet.

 

Cookies Statistici e di Misurazione dell’audience di terza parte

Questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito.

 

Cookies di social media sharing

Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite social media. Nello specifico, essi sono usati solo per il login utente, unicamente per gestire chi è registrato.

 

Si ricordi che può gestire le sue preferenze sui cookies anche attraverso il browser.

Se si utilizza Internet Explorer


In Internet Explorer, cliccare su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie;  quindi fare clic su OK.

 

Se si utilizza il browser Firefox


Vada al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookie” e fare clic su OK.

 

Se si utilizza il browser Safari


Dal Browser Safari selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Clic su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” sempre “e fare clic su OK.

 

Se si utilizza il browser Google Chrome


 Acceda al menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Non consentire ai siti per memorizzare i dati” e di controllo “cookie di blocco e di terze parti i dati sito”, e quindi fare clic su OK.

Se usa un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies.